IL CALENDARIO EDITORIALE AVANZATO
Impara a costruire un piano editoriale e un calendario di produzione che facciano esplodere i risultati della tua presenza online.
Il piano editoriale non è un privilegio dei soliti fortunati come Nike, Adidas, Red Bull, che hanno milioni da spendere. Oggi la presenza online può fare moltiplicare vendite e conversioni, ma bisogna sapere essere costanti ed allineati con la propria Brand Personality.
Da anni costruiamo piani editoriali molto sfidanti. Sappiamo quello che funziona e quello che non funziona. Soprattutto, sappiamo come rendere il piano editoriale una parte importante della tua strategia di marketing. Ignora il calendario editoriale a tuo rischio. Oppure entra e allenati con noi.Centinaia di ore di allenamento profondo e strategico per andare oltre l'ovvio nel Digital Marketing e nella comunicazione online.
Ogni mese nuovi corsi; questo è un luogo vivo e in continua evoluzione.
Posizionamento globale. Prima ancora di parlare di piano editoriale, dobbiamo fare un passo indietro e definire come vogliamo presentarci online. Il calendario sarà solo un riflesso della nostra brand personality. In questo corso, ti insegniamo a definire obiettivi di brand awareness e di conversione.
Content Creation. Passiamo a comprendere come bilanciare la presenza di contenuti, quali canali attivare, in quali social media essere e con quale content mix. Impari a creare coerenza e allo stesso tempo a dare messaggi potenti e in linea con il tuo brand. Così crei una community. Così le persone si sentono vicine a te ed ispirate dai tuoi messaggi.
Calendario di produzione. Impara a superare uno dei problemi centrali del calendario editoriale: la costanza. Anche le aziende medio grandi non sanno come mantenere un piano editoriale costante, il che risulta nelle classiche pubblicazioni “a singhiozzo”, che rendono gli sforzi vani. Il calendario di produzione è la soluzione.
Gestione del calendario online. Impara a gestire i tuoi contenuti online, ad inserire anche calendari per campagne specifiche e a rispondere al mercato in maniera adeguata. In questo modo, pur avendo un calendario di produzione fisso, avrai anche la capacità di essere flessibile e aggiornato.
Perché un corso di quasi tre ore solo sul calendario editoriale?
Perché è il fondamento della tua presenza online. Senza un piano editoriale, gli sforzi sono quasi vani. Certo, puoi comunque pubblicare l’articolo, il post, il video che hai prodotto, ma ricordati che le persone hanno bisogno di stimoli costanti per ricordarsi di te nel momento del bisogno.
Per questo motivo anche brand molto famosi come Prada, BMW e Rolex, fanno continuamente pubblicità. Senza un calendario editoriale, non hai una struttura di Content marketing.
In questo corso, ti insegniamo a diventare un Content Manager professionista e a sapere creare Piani Editoriali potenti ed efficaci.
Questo corso è particolarmente indicato per chi deve gestire un calendario editoriale in azienda e per il proprio posizionamento.
È anche ideale per gli imprenditori digitali che vogliono mantenere una presenza costante online ma non sanno come organizzare i contenuti o essere costanti.
Ecco tutta l'agenda del corso:
Il calendario editoriale
ANTEPRIMA GRATUITAI principali ostacoli di un calendario editoriale
Gli elementi del calendario editoriale
Il risultato globale di posizionamento
ANTEPRIMA GRATUITAPosizionamento globale - documento
La Buyer Persona
Buyer persona – come definirla per il tuo calendario
Calendari per le campagne
La scelta dei canali
La costruzione degli obiettivi
ANTEPRIMA GRATUITAObiettivi - documento
Tabella obiettivi di processo
Il monitoraggio dei risultati
Monitoraggio obiettivi di processo - documento
Obiettivi dei contenuti
Il calendario di produzione
Calendario di produzione - documento di sintesi
Il content repurposing
I template per il repurposing
La Brand Guide per il tuo calendario editoriale
La Writing Voice
CASE STUDY- la Writing Voice: Ceres
Il Content Funnel
ANTEPRIMA GRATUITAContent Funnel - documento
Gli standard sulle immagini
Gli standard sui video
Il content mix
SEO Planning
Calendario editoriale - come lo facciamo noi
Impari a definire obiettivi di brand awareness, conversione e di processo, bilanciandoli e collegandoli alle attività di Content Marketing, per potere misurare la loro efficacia;
Impari a strutturare un Piano Editoriale che tenga conto del posizionamento globale che vuoi tenere per il tuo brand, evitando errori di posizionamento o presenze non coerenti sui diversi canali e social media;
Impari a costruire contenuti bilanciati ed efficaci e a sapere quali contenuti inserire in quali canali e social media;
Impari a costruire e gestire un calendario di produzione, fondamentale elemento che ti permetterà di evitare produzioni “ a singhiozzo” e di ridurre enormemente gli sforzi in termini di tempo e creazione;
Impari a fare repurposing, ma non sulla carta. Noi lo facciamo da anni e sappiamo come tirare fuori mesi di contenuti da un singolo macro-contenuto;
Impari ad essere sempre più efficienti per contenuti come video, post, articoli e podcast, per evitare perdite di tempo e soprattutto aumentare la tua produttività;
Impari a non tralasciare un elemento fondamentale: la brand personality e la sua espressione linguistica, la brand voice, spesso in secondo piano in un calendario editoriale;
Impari ad utilizzare documenti di pianificazione del piano editoriale in modo efficace. Ti mostreremo il nostro documento, molto semplice a efficace, che ti permetterà di tenere sotto controllo sia il piano di produzione che il calendario editoriale, tutto in un’unica dashboard.
Lorenzo Paoli
Lorenzo Paoli lavora da più di quindici anni nella comunicazione strategica con alcuni tra i brand più grandi al mondo. Guida team in Italia e in Europa di multinazionali in molti settori nello sviluppo di contenuti di alto livello per la comunicazione all’interno dell’azienda e all’esterno.
Ha lavorato per aziende come Footlocker, Unicredit, Vodafone, Dell, Leroy Merlin, Allianz, Team System, Tupperware, Amplifon, Hitachi, Chiesi, ABB, Condé Nast e molte altre.
Da tutte le esperienze con team di altissimo livello con cui ha collaborato ha appreso nuove metodologie per rendere la comunicazione strategica online e il Content Marketing un potente motore di crescita di business.
Lorenzo è keynote internazionale, chiamato da aziende e organizzazioni a parlare di strategia di comunicazione digitale, produttività e pensiero strategico. Oggi continua il suo lavoro con le multinazionali e guida Content University, la scuola che trasferisce le conoscenze dei migliori nel Content Marketing, Copywriting, Storytelling e Branding online a tutti i Marketers che sono pronti a passare al livello superiore.
Ha scritto 8 libri sulla crescita personale e professionale.
€75,00
(€61,48 + IVA)
Non ci sono prerequisiti. Devi sapere utilizzare i contenuti di base online come articoli, post e video.
Sì, alla fine del corso puoi scaricare il certificato. Avrai un sacco di competenze per la gestione del piano editoriale online: fallo vedere a tutti.
Questo è un corso approfondito sul piano editoriale e la gestione dei contenuti. E' pensato per Marketers che lavorano per aziende che hanno bisogno di costruire e gestire calendari editoriali e per gli imprenditori che vogliano costruire una presenza online per aumentare la visibilità e le vendite.
Non ti preoccupare, hai una garanzia di 30 giorni. Puoi guardare 10 video e, se non ti piace, ti restituiamo l'intero prezzo pagato.